it:Soluzioni di ricarica CH/IT

Soluzioni di ricarica

Come si ricarica un veicolo ibrido plug-in?

Con un cavo di ricarica standard, i veicoli ibridi plug-in possono essere ricaricati presso una presa convenzionale a 3 poli. Per una ricarica più rapida, è possibile utilizzare anche una colonnina di ricarica o un caricatore a muro. Il CUPRA CHARGER è dotato di un proprio cavo di ricarica. Per le stazioni di ricarica pubbliche, è necessario un cosiddetto “cavo di ricarica CA pubblico” con una spina di “tipo 2” a entrambe le estremità. Inoltre, un ibrido plug-in può ottenere parte della sua carica da elettricità rinnovabile. Per saperne di più sulle opzioni di ricarica della CUPRA.

Quanto tempo occorre per caricare la batteria?

I tempi di ricarica possono variare in base a fattori quali la temperatura esterna, la temperatura attuale della batteria, il caricabatterie e le condizioni della batteria e del veicolo. I tempi di ricarica specifici sono elencati nei dati tecnici di ciascun modello ibrido plug-in disponibile. Per saperne di più sulle opzioni di ricarica della CUPRA.

Quali fattori influenzano la durata della batteria?

Un fattore esterno significativo per le prestazioni e la capacità della batteria è la temperatura. Per questo motivo, soprattutto in inverno, è necessario preimpostare la temperatura dell'auto durante il processo di ricarica, cioè riscaldare la batteria e l'abitacolo o, al contrario, raffreddarli in estate. In questo modo non solo si risparmia energia, che può essere utilizzata durante il viaggio, ma si aumenta anche l'efficienza fin dall'inizio (con una batteria alla temperatura ottimale). Inoltre, le strategie di funzionamento ottimizzate nell'auto riducono il più possibile gli effetti della temperatura. Oltre alla temperatura, l'autonomia dipende anche da fattori legati all'utente: Uso dell'aria condizionata, peso della carica, stile di guida, ecc.

Devo caricare il mio veicolo elettrico ogni giorno?

Anche se molte persone caricano l'auto elettrica ogni notte, questo può avere un impatto negativo sull'autonomia e sulla durata della batteria, come accade per tutti i tipi di batterie, da quella del cellulare a quella della CUPRA. Si consiglia di effettuare la ricarica quando necessario per garantire un'autonomia sufficiente per il viaggio successivo, oppure di impostare il sistema di ricarica per un periodo di tempo prestabilito. Per saperne di più sulle opzioni di ricarica della CUPRA.

Qual è la differenza tra kW e kWh per i veicoli CUPRA?

Le batterie delle auto elettriche immagazzinano unità di elettricità, o kWh, che vengono consumate durante la guida. Il termine “kWh” (‘kilowattora’) indica una “unità di elettricità”. Il termine “kW” (“kilowatt”) si riferisce alla potenza nominale dei punti di ricarica. Ad esempio, 7,4 kW sono normali per una stazione di ricarica domestica.

Come e dove posso ricaricare la mia CUPRA performance plug-in hybrid o la mia auto 100% elettrica?

La maggior parte degli utenti ricarica l'auto a casa di notte utilizzando una wallbox, che può essere installata nel posto auto coperto o in garage. Altri riescono a ricaricare l'auto al lavoro o presso le stazioni di ricarica pubbliche, sempre più facili da trovare. Un ibrido plug-in può essere ricaricato da una presa di corrente, da una wallbox o da una stazione di ricarica pubblica. Un ibrido plug-in raggiunge la massima efficienza quando la batteria è completamente carica, quindi si consiglia di ricaricarlo a casa o al lavoro. Si consiglia di ricaricare il veicolo ibrido plug-in il più spesso possibile per sfruttare al meglio il motore elettrico aggiuntivo.

Quanto tempo ci vuole per caricare la batteria di una CUPRA plug-in hybrid?

Dipende dalla fonte di alimentazione utilizzata per ricaricare il veicolo. Con una potenza elevata di 1 kW, potrebbero essere necessari anche solo 30 minuti. Tuttavia, se si utilizzano 3,7 o 7,4 kW, la potenza standard a casa, una ricarica completa richiederà rispettivamente circa 8 o 9 ore. Scopri di più sulle opzioni di ricarica CUPRA.

Quale garanzia offre CUPRA per i suoi modelli ibridi plug-in?

In genere 8 anni o 160.000 km, a seconda di quale evento si verifica per primo. Puoi trovare ulteriori informazioni qui.

Quando dovrei caricare con CA o CC?

La scelta tra ricarica CA e CC dipende dalle tue esigenze specifiche e dalle capacità della tua auto elettrica. Molte auto elettriche supportano entrambi i tipi di ricarica, offrendoti la massima flessibilità.

 

Mentre la ricarica CC consente una ricarica rapida (fino a 30 minuti), la ricarica CA richiede più tempo (fino a 5 ore) e preserva la durata della batteria.

Quale tipo di ricarica è migliore (CA o CC)?

Dipende sempre dalla situazione. La ricarica a corrente continua (CC) è adatta se si percorrono lunghe distanze o molti chilometri al giorno e si desidera ricaricare l'auto il più rapidamente possibile. È bene sapere che ricaricare regolarmente l'auto a corrente continua (CC) può influire sulle prestazioni e sulle condizioni della batteria.

 

Se la ricarica rapida non è una priorità e si può lasciare l'auto ferma per un periodo prolungato, è consigliabile la ricarica a corrente alternata (CA), ad esempio di notte o quando si parcheggia vicino al posto di lavoro.

Cosa significano le abbreviazioni AC, DC e HPC?

Corrente alternata (CA): la ricarica in corrente alternata (CA) utilizza la corrente alternata (CA) per caricare il veicolo elettrico. La ricarica è generalmente più lenta rispetto alla ricarica in corrente continua (CC). In genere, è possibile raggiungere velocità fino a 11 kW o persino 22 kW con la CA. Questa può variare notevolmente a seconda del Paese e dell'ubicazione della stazione di ricarica.

 

Corrente continua (CC): la ricarica in corrente continua (CC) utilizza la corrente continua (CC) per caricare i veicoli elettrici più velocemente. La ricarica in CC ha un vantaggio fondamentale rispetto alla ricarica in CA perché la batteria può immagazzinare direttamente l'energia in CC senza dover prima convertire l'energia dell'auto. Ciò consente di raggiungere velocità di ricarica significativamente più elevate, in genere fino a 50 kW.

 

HPC (High Power Charging): la ricarica HPC è una forma speciale di ricarica in CC che può raggiungere potenze di ricarica molto elevate. La potenza delle stazioni di ricarica HPC spesso supera i 150 kW e può raggiungere fino a 350 kW o più.

La mia auto è compatibile con una stazione di ricarica?

La possibilità di ricaricare presso una stazione di ricarica dipende dal tipo di spina. Puoi scoprire quali tipi di spina sono supportati dalla tua auto consultando le specifiche del produttore del veicolo.

Quale velocità di ricarica supporta la mia auto?

Se non sei sicuro della velocità di ricarica supportata dalla tua auto, ti consigliamo di chiedere al tuo concessionario o di consultare il manuale d'uso del veicolo. Lì troverai tutte le informazioni di ricarica necessarie per la tua auto.