Fino a:
547
km*
Fino a (250 kW):
340
CV*
Da 0 a 100 km/h in:
5.6
s
Trazione:
4Drive

L’incarnazione di un’espressione del tutto personale

Una filosofia di design unica ispira linee esterne eleganti e snelle con elementi interni all’avanguardia.

Soluzioni innovative all’avanguardia

Il logo CUPRA illuminato davanti e dietro e l’illuminazione posteriore «coast-to-coast» completano il look sportivo.

Interior view of the CUPRA Tavascan with Y-bone console

Potenza allo stato puro, dentro e fuori

Il moderno design a Y della console in Dark Ice Metal e i sedili anatomici in microfibra Dark Night sono pensati per una guida sportiva.

Scegliete la combinazione perfetta di colori, cerchi e interni della vostra nuova CUPRA Tavascan.

Colori

Cerchi

Interni

Una nuova definizione di prestazioni

Ovunque vogliate ricaricare la CUPRA Tavascan, lo potrete fare in tutta semplicità, anche da casa, grazie al CUPRA Charger.

La nuova CUPRA Tavascan VZ in Tavascan Blue in ricarica

Funzionalità elettrizzanti

La nuova CUPRA Tavascan rivoluziona l’esperienza di guida, regalando la libertà di muoversi con eleganza in città. E con un’autonomia fino a 547 km* in modalità completamente elettrica, oltre alla capacità di ricaricarsi da 0 a 100 km in soli 7 minuti**, offre la sicurezza necessaria per spingersi oltre.

Concentratevi sul viaggio

Grazie ai nostri sistemi di sicurezza e di assistenza alla guida all’avanguardia potete concentrarvi su ciò che è davvero importante: la strada davanti a voi.

Nuova CUPRA Tavascan Blue metallizzata con Travel Assist e Adaptive Cruise Control (ACC)

Viaggiate in sicurezza

Copertura a 360°. Il Travel Assist combina Adaptive Cruise Control (ACC) e Lane Assist Plus per mantenere la vettura nella corsia e a distanza di sicurezza dalle altre auto. In più, se combinato con l’Lane Changing Assist, monitora l’ambiente circostante e vi impedisce di cambiare corsia finché non è sicuro farlo.

Tavascan Endurance

Esperienze che emozionano in un istante.

Fino a:
547
km*
Fino a (210 kW):
286
CV*
Da 0 a 100 km/h in:
6.8
s
Tavascan VZ

La spinta propulsiva per andare oltre.

Fino a:
517
km*
Fino a (250 kW):
340
CV*
Da 0 a 100 km/h in:
5.6
s

Si fa notare che i dati relativi alle prestazioni massime riportate nel titolo si riferiscono ai motori più potenti.

*Attualmente la CUPRA Tavascan non è disponibile per la vendita ed è in attesa di omologazione. I dati tecnici riportati sono puramente indicativi e possono variare. La potenza disponibile (kW) e l’accelerazione del veicolo dipendono sempre dal livello di carica della batteria e dalla sua temperatura. Le immagini hanno carattere puramente illustrativo e informativo e potrebbero non corrispondere alla produzione in serie.

L’autonomia elettrica del veicolo varia in funzione di una serie di fattori tra cui conformazione del terreno, condizioni meteorologiche, carico del veicolo (occupanti + bagagli), età e condizioni della batteria, equipaggiamento opzionale scelto (cerchi, pneumatici ecc.), utilizzo di utenze periferiche come riscaldamento, aria condizionata o sedili riscaldati, e stile di guida. L’autonomia indicata è un valore provvisorio calcolato in conformità alla norma WLTP che stabilisce condizioni di test standard applicabili a tutti i produttori. In questo modo si assicura che i valori calcolati nel rispetto di tale norma siano comparabili per tutti i veicoli.

**I tempi di ricarica variano a seconda dei fattori seguenti: temperatura esterna e della batteria, condizioni attuali e voltaggio massimo del sistema di ricarica nonché condizioni della batteria e azionamento di altre apparecchiature elettriche nel veicolo durante la ricarica.

Una delle differenze principali tra un veicolo elettrico e uno con motore a combustione è il consumo. Il costo dell’elettricità è infatti generalmente più basso di quello del carburante. Questo ci permette di percorrere con la Tavascan 100 km spendendo meno di 2 euro, se non addirittura di ricaricare le batterie con un impianto fotovoltaico domestico. In più, i costi di manutenzione per un veicolo elettrico sono ridotti rispetto a un veicolo con motore a combustione perché il minor numero di componenti si traduce in meno parti soggette a usura. Le informazioni qui fornite si basano su tendenze economiche generali e potrebbero variare in funzione di una serie di altri fattori.