L’EVENTO IMPULSE
Nuovi eroi ed eroine per una nuova era: la nostra visione e ambizione entro il 2025.
Siamo pronti a svelare i nostri entusiasmanti piani per il futuro, con nuovi eroi ed eroine per una nuova era. CUPRA torna dove tutto è cominciato quattro anni fa, a Terramar, Sitges, per dare inizio al prossimo capitolo.
Finora abbiamo consegnato quasi 200’000 unità mentre il nostro fatturato è cresciuto da 430 milioni di euro nel 2018 a quasi 2.2 miliardi di euro nel 2021, tutte cifre che superano di gran lunga le aspettative. E quest’anno intendiamo raddoppiare le vendite, il fatturato e la rete globale di CUPRA Master e CUPRA City Garage.
Entro il 2025 saremo entrati in una nuova era con tre nuovi modelli elettrificati: CUPRA Terramar*, CUPRA Tavascan* e CUPRA UrbanRebel*, oltre all’attuale gamma rinnovata.
«Stasera, vi mostriamo l’intera gamma della prossima generazione di eroi ed eroine CUPRA da lanciare entro il 2025», ha dichiarato Wayne Griffiths, CEO di CUPRA. «Entro il 2025 il nostro obiettivo è di consegnare 500’000 auto all’anno e portare avanti la nostra strategia d’espansione internazionale in nuovi mercati, oltre a entrare in nuovi segmenti. Per realizzare tutti questi progetti, le persone sono indispensabili. Perché alla fine, sono le persone che fanno il brand.»
L’evento Unstoppable Impulse di Terramar (Sitges) ha visto la presenza della stampa internazionale, delle istituzioni, dei partner e degli ambasciatori CUPRA come la calciatrice Alexia Putellas, vincitrice del Pallone d’Oro e Best FIFA Award, nonché la partecipazione dei rappresentanti del Gruppo Volkswagen e delle famiglie Piëch e Porsche.
L’incredibile viaggio di CUPRA
CUPRA è stata lanciata nel 2018 con l’ambizione di reinventare la sportività contemporanea, portata avanti da pochi temerari che volevano sfidare lo status quo.
La prima vettura a incarnare l’ambizione e il carattere del nostro marchio esuberante è stata la CUPRA Ateca, modello unico nel suo segmento.
Due anni più tardi abbiamo lanciato la King of Leons, la CUPRA Leon, primo modello del brand con una gamma estesa di motori potenti, e il primo modello CUPRA elettrificato, grazie al performante motore ibrido-plug-in.
Successivamente è stato lanciato il primo modello nativo CUPRA Formentor. Il SUV crossover ha riscosso un grande successo con quasi 100’000 unità consegnate nel mondo finora, diventando il modello più venduto dell’azienda.
Poi è arrivata la CUPRA Born: la prima auto completamente elettrica e il connubio perfetto tra elettrificazione e prestazioni. Ma i veicoli sono solo una parte della storia.
Uno degli elementi chiave del nostro successo è la CUPRA Tribe.
«La CUPRA Tribe dà forma all’essenza del nostro brand giorno dopo giorno. Attitudine dirompente, spirito ribelle e mentalità anticonvenzionale», ha affermato Antonino Labate, Strategy, Business Development and Operations Director presso CUPRA. «Oggi presentiamo il nuovo membro della CUPRA Tribe: TV Boy. Uno spirito ribelle che va oltre i confini per ispirare generazioni future attraverso la sua arte.»
Ora CUPRA guarda al futuro con nuovi eroi ed eroine per una nuova era.
Con il progetto Future: Fast Forward, abbiamo creato un gruppo di 62 partner nazionali e internazionali per trasformare la Spagna in un hub europeo in materia di mobilità elettrica.
E solo poche settimane fa, insieme al Gruppo Volkswagen e ai partner di Future: Fast Forward, abbiamo presentato un progetto finalizzato a mobilitare 10 miliardi di euro per elettrificare la Spagna. Si tratta del più grande investimento industriale nella storia della Spagna.
«Sappiamo esattamente dove vogliamo andare. Posso promettervi che ciascuno dei modelli che lanceremo sul mercato sarà un passo avanti nel nostro viaggio», ha dichiarato Wayne Griffiths. «Rimarremo fedeli a noi stessi e saremo autentici, questo è lo spirito della CUPRA Tribe. E lo faremo in pieno stile CUPRA, come abbiamo sempre fatto. Il futuro è elettrico. Il futuro è CUPRA.»
Nel corso dell’evento Impulse, abbiamo anche fatto accenno alle future versioni dei modelli attualmente in gamma (CUPRA Leon, CUPRA Formentor e CUPRA Born), che saranno rinnovate entro il 2025.
CUPRA Terramar*: il primo SUV elettrificato del brand
La tecnologia ibrida plug-in ha dimostrato che l’elettrificazione fa parte del DNA di CUPRA, e la gamma di veicoli che beneficiano della tecnologia è cresciuta fino a racchiudere gran parte delle automobili del brand. Ma CUPRA si spinge oltre.
Entro il 2024 la gamma di modelli ibridi plug-in includerà più opzioni e un’autonomia maggiore.
A unirsi alla squadra sarà la CUPRA Terramar, un SUV sportivo che rendere omaggio a Terramar, Sitges, unendo proporzioni audaci a un design sorprendente. Questo SUV elettrificato, emozionante e sportivo, che verrà prodotto presso lo stabilimento Audi di Györ in Ungheria, sposterà l’offerta del brand su una fascia di mercato più alta nel segmento dei SUV, segmento in più rapida crescita in Europa.
La CUPRA Terramar sarà disponibile nella versione con motore a combustione interna e una nuova generazione di propulsori ibridi plug-in che garantiranno un’autonomia di circa 100 km in modalità puramente elettrica.
La gamma e-HYBRID punta a prestazioni elevate e a un’interpretazione più contemporanea della sportività come parte del grande viaggio di CUPRA verso il compimento della rivoluzione elettrica.
«Terramar è il luogo dove tutto per CUPRA ha avuto inizio. Il nostro nuovo SUV ibrido dal carattere sportivo combina proporzioni audaci con un cofano lungo e accattivante, mentre la linea «sharknose» è sinonimo di resistenza rivoluzionaria e determinazione a vincere» ha affermato Jorge Diez, Design Director presso CUPRA. «Pensando a come si possa sentire la persona alla guida, cerchiamo di offrire un’esperienza unica con gli ultimi sviluppi tecnologici, grazie al concetto di interni driver oriented. In definitiva, un SUV di 4.5 m con DNA CUPRA pronto a scuotere uno dei segmenti più competitivi del mercato».
CUPRA Tavascan*: il sogno diventa realtà
La tappa successiva del nostro percorso evolutivo sarà rappresentata dalla CUPRA Tavascan*, un modello che racchiude in sé la visione di elettrificazione del marchio e che rimarrà fedele alla concept car presentata nel 2019. La CUPRA Tavascan Extreme E Concept del 2021 accenna in maniera spiccata alcuni dei tratti stilistici della vettura. La CUPRA Tavascan* non si limiterà a catturare la visione dell’elettrificazione contemporanea, ma porterà alla globalizzazione del brand, introducendo CUPRA in nuovi mercati. La vettura verrà lanciata nel 2024.
CUPRA UrbanRebel*: sfida alle convenzioni e concentrato di emozioni
Nel 2025 lanceremo sul mercato UrbanRebel*: la urban car elettrica di CUPRA. Un veicolo che porterà CUPRA ben oltre i suoi confini conosciuti. La UrbanRebel* è mossa dalle emozioni, progettata e sviluppata per un mondo elettrico più ribelle.
«La UrbanRebel* è molto più di un’auto per noi. È il modello che democratizzerà la mobilità elettrica urbana. Accessibile e sostenibile, sarà l’inaugurazione della prossima generazione per la nostra gamma.», ha affermato Wayne Griffiths nel corso dell’evento Impulse.
Uno sguardo più da vicino alla CUPRA UrbanRebel.
Progettata per ispirare un mondo elettrico più ribelle.