CH/IT

La CUPRA all’ETCR.

CUPRA dà una nuova impronta al futuro delle corse proponendo un’esperienza rivoluzionaria sui circuiti. L’ETCR, come il suo nome lo anticipa, sarà il primo campionato TCR di vetture elettriche multimarca al mondo. Poiché il regolamento tecnico dell’ETCR si basa sulla CUPRA e-Racer, la nostra vettura fungerà da riferimento per le altre marche che desiderano partecipare a questo campionato.

Alle ETCR Series saranno ammesse vetture turismo di serie a quattro o cinque porte sulle quali, come per i modelli TCT, la coppia motrice viene convogliata direttamente alle ruote posteriori tramite un riduttore monomarcia. WSC Technology, una consorella del Gruppo WSC, che ha sviluppato il TCR, fornirà un pacchetto piattaforma comune comprendente motore, cambio e inverter, nonché i moduli batteria con una capacità energetica di 65 kW. I componenti possono essere montati sulle vetture, anche su quelle che soddisfano il regolamento TCR.

Per fornire la giusta prospettiva, desideriamo illustrare il potenziale delle vetture da turismo elettriche. In tale ottica la CUPRA e-Racer è uno standard di riferimento. Con una velocità di punta di 270 km/h, un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3,2 secondi e una potenza della batteria che a pieno regime mette a disposizione un’autonomia di 40 km, vengono ridefinite le premesse per un’autentica vettura da corsa. Date un’occhiata al video e sperimentate tutto il fascino del futuro.

Play Pause

Siamo persuasi che i motori elettrici rappresentano il futuro delle corse e che l’ETCR è solo il primo passo in questa direzione. Seguiteci con @CUPRA_Racing on Instagram e tenetevi aggiornati sulla rivoluzione dello sport dei motori e sulla prima stagione dell’ETCR a partire dal 2020.