CH/IT
Lorem ipsum

AMBASCIATORI DI CUPRA SVIZZERA

    

MARTINA HINGIS

Lorem%20ipsum

L’icona del tennis femminile svizzero è la new entry della tribù CUPRA. Martina Hingis entra a far parte dell’esclusiva cerchia di rappresentanti CUPRA nel ruolo di ambasciatrice svizzera del marchio. L’ex numero uno della classifica mondiale del tennis femminile, più volte vincitrice del Grande Slam e fiore all’occhiello dello sport svizzero, ora ha al suo fianco il marchio ad alte prestazioni CUPRA.

Martina war ein Teil der grossen «Be a Game Changer» Kampagne von CUPRA Schweiz und war als Gesicht der Kampagne schweizweit zu sehen. Der Weg zum Erfolg braucht Mut, Überzeugung und Leidenschaft – vor allem aber Instinkt und Gefühl. CUPRA lebt diese Werte und kreiert Fahrzeuge mit Hingabe und Leidenschaft. Attribute, die auch Martina Hingis bei ihrer Karriere zu Höchstleistungen verhalfen.

Per saperne di più su Martina

ANA-MARIA CRNOGORČEVIĆ

Lorem%20ipsum

CUPRA e Ana Maria Crnogorčević hanno in comune la sportività, la voglia di dare il meglio in ogni occasione e la città di Barcellona, che dà i natali al marchio e ospita attualmente la simpatica giocatrice. Con la nazionale svizzera la trentenne continua a dimostrare i suoi punti di forza in attacco.

Ana-Maria ha giocato 29 volte nella nazionale Under 19, segnando 25 gol. Nella nazionale maggiore ha realizzato addirittura 60 reti in 123 partite. La fuoriclasse ha iniziato la sua carriera all’età di undici anni nel club FC Steffisburg. Nel 2004 è passata al FC Rot-Schwarz Thun, giocando poi nell’Hamburger SV, nell’1. FFC Francoforte e nel Portland Thorns FC nella National Women’s Soccer League. A dicembre 2019 è entrata a far parte dell’FC Barcelona.

Per saperne di più su Ana-Maria

FREDY BARTH

Lorem%20ipsum

Lo sport motoristico scorre nelle sue vene: da quando, sedicenne, scoprì la passione per le corse in un go-kart, la voglia di andare veloce non lo ha più abbandonato. Fredy Barth, che nel corso della sua carriera attiva di pilota ha collezionato vittorie in gare come il WTCC, il Campionato del mondo turismo, e il VLN, il Campionato Endurance del Nürburgring, è un professionista votato anima e corpo al motorsport e negli anni passati si è fatto un nome anche come coach, moderatore e organizzatore di eventi motoristici.

Come componente della tribù CUPRA torna alle sue origini: dal 2004 al 2011 è stato al volante delle auto più sportive dell’azienda madre SEAT in diverse serie di corse.

Per saperne di più su Fredy