it:CUPRA Electric performance new-cupra-leon-kl16 CH/IT

POTENZA ELETTRICA. ALLA MANIERA DI CUPRA.

Innovazione allo stato puro con performance CUPRA e tutti i vantaggi della mobilità elettrica: coppia massima e basse emissioni.

Modelli elettrici.

CUPRA Electric performance

Modelli elettrici.

Qui trovate tutto sui temi.

I nostri modelli elettrici e la nuova Born sono una nuova generazione di veicoli elettrici in grado di coprire distanze maggiori con una sola ricarica della batteria. 

I nostri modelli elettrici e la nuova Born sono una nuova generazione di veicoli elettrici in grado di coprire distanze maggiori con una sola ricarica della batteria. 

I NOSTRI MOTORI ELETTRICI.

Un e-HYBRID usa sia benzina che elettricità per la propulsione, mentre i veicoli elettrici puri sono alimentati al 100% a batteria.

Varianten%20CUPRA%20Electric%20Performance%20Front

e-HYBRID.

La CUPRA Leon e-HYBRID. La CUPRA Leon Sportstourer e-HYBRID e la CUPRA Formentor e-HYBRID.
 

Possibilità di scegliere la modalità completamente elettrica, grazie alla batteria da 10-15 kWh. Ricarica alla Wallbox o presso una stazione di ricarica per autonomia fino a 52 km completamente elettrica*. Il veicolo e-HYBRID può essere convertito al normale funzionamento a combustione fino a completa ricarica della batteria. Godetevi la propulsione 100% elettrica su brevi tragitti e per recarvi al lavoro e sfruttate la piena potenza del motore ibrido per i viaggi più lunghi.

Propulsione puramente elettrica.

(BEV) Veicolo completamente elettrico, a zero emissioni. Autonomia elevata. Una CUPRA in tutto e per tutto. Pura forza elettrica. La CUPRA Born.

Potenza 100% elettrica e zero emissioni. I motori elettrici non utilizzano carburanti fossili e vengono alimentati da uno o più motori azionati a batteria. Caricate la batteria a casa o presso una stazione di ricarica e godetevi la nuova era di una pura performance sostenibile. Viaggiate sempre a emissioni zero con la CUPRA Born, la nuova auto 100% elettrica di CUPRA.

VANTAGGI.

Oltre a livelli ridotti di emissioni e costi contenuti, i motori elettrici garantiscono una propulsione più fluida e una sensazione di accelerazione più reattiva alla partenza.

Frau%20neben%20CUPRA%20Modell

Vantaggi di prezzo.

I veicoli ibridi ed elettrici hanno un costo per chilometro più conveniente. Inoltre potete avere accesso a parcheggi scontati.

Poche o zero emissioni.

I veicoli elettrici autocaricanti non solo consentono di risparmiare carburante e denaro, ma generano anche minori emissioni di CO2 rispetto ai motori convenzionali.

Programmi di sostegno regionale.

Trovate una panoramica dei programmi di incentivi cantonali sul sito dell’associazione franchienergia.ch.

Incentivi e vantaggi fiscali.

Usufruite di incentivi e ulteriori esoneri fiscali con l’acquisto di un’auto elettrica.

Programmi di sostegno regionale

Ricarica elettrica.

CUPRA Electric performance range charger

Ricarica elettrica.

Niente di più facile.

Scoprite dove e come ricaricare la vostra CUPRA e come pagare nel modo più semplice: qui trovate i dettagli essenziali. La ricarica avviene mentre voi dormite, lavorate o fate la spesa, integrandosi alla perfezione nella vostra quotidianità.

Scoprite dove e come ricaricare la vostra CUPRA e come pagare nel modo più semplice: qui trovate i dettagli essenziali. La ricarica avviene mentre voi dormite, lavorate o fate la spesa, integrandosi alla perfezione nella vostra quotidianità.

Batteria, ricarica e autonomia.

CUPRA Electric performance range charger

Batteria, ricarica e autonomia.

Batt., ricarica, autonomia e-auto qui.

I nostri modelli e-HYBRID, così come la CUPRA Born, sono sinonimo di una nuova mobilità. Con una sola ricarica della batteria ora è possibile percorrere distanze maggiori. Sfruttate i vantaggi offerti dalla mobilità elettrica senza scendere a compromessi, sia che percorriate tratte brevi, medie o estese.

I nostri modelli e-HYBRID, così come la CUPRA Born, sono sinonimo di una nuova mobilità. Con una sola ricarica della batteria ora è possibile percorrere distanze maggiori. Sfruttate i vantaggi offerti dalla mobilità elettrica senza scendere a compromessi, sia che percorriate tratte brevi, medie o estese.

CUPRA CONNECT.

Gestite la ricarica, impostate la temperatura da remoto e cercate le stazioni di ricarica con l’app CUPRA CONNECT.

App%20CUPRA%20CONNECT%20da%20uno%20smartphone

e-Manager.

Controllate il processo di ricarica da remoto: verificate l’autonomia e lo stato della batteria tramite l’app** prima di mettervi in viaggio.

Impostate la temperatura desiderata con la climatizzazione da remoto per attivare automaticamente l’aria condizionata o il riscaldamento.

Orari di partenza.

Impostate un orario di partenza singolo o abituale. La vettura si ricaricherà e imposterà la temperatura in automatico prima della partenza.

Ricerca delle stazioni di ricarica: tipologie di alimentazione e orari di apertura nelle vicinanze tramite il sistema di infotainment.

Scoprite di più

Fatti, non pregiudizi.

CUPRA Formentor petrol blue matte with rear coast to coast taillights

Fatti, non pregiudizi.

Il futuro della mobilità è elettrico.

La mobilità elettrica spazza via ogni tradizionale obiezione. Tuttavia esistono ancora pregiudizi al riguardo. Grazie ai grandi progressi compiuti dalla nostra tecnologia, molti di questi preconcetti sono ormai superati.

La mobilità elettrica spazza via ogni tradizionale obiezione. Tuttavia esistono ancora pregiudizi al riguardo. Grazie ai grandi progressi compiuti dalla nostra tecnologia, molti di questi preconcetti sono ormai superati.

CUPRA Leon e-Racer.

CUPRA e-Racer

CUPRA Leon e-Racer.

Il futuro delle corse.

La prima auto da corsa completamente elettrica. Grandi prestazioni, zero emissioni.

La prima auto da corsa completamente elettrica. Grandi prestazioni, zero emissioni.

Scopri di più

FAQ L’ELETTRICO CUPRA


L’e-HYBRID (PHEV) si posiziona a metà strada tra un veicolo con motore a combustione e un veicolo completamente elettrico (EV). Un e-HYBRID è in grado di assicurare una propulsione completamente elettrica grazie alla sua batteria. A carica piena, è possibile percorrere tra 25 e 70 chilometri esclusivamente con l’energia immagazzinata nella batteria. Durante i tragitti brevi, l’e-HYBRID funziona come un veicolo full electric (BEV) e non ha bisogno di benzina. Tuttavia, al contrario di un BEV, può tornare al normale funzionamento ibrido una volta esaurita l’autonomia elettrica. Ricaricare l’e-HYBRID riduce l’uso di carburante, ma non è obbligatorio.

A causa delle sue dimensioni, non è possibile ottenere una ricarica completa della batteria solo tramite il generatore di bordo, pertanto è necessario collegarsi a una presa elettrica o a una stazione di ricarica. L’innovativa interazione tra il motore elettrico e quello a combustione permette di risparmiare carburante e riduce le emissioni dei gas di scarico, garantendo al contempo una sensazione di guida straordinaria.

Generalmente, nei tragitti brevi un ibrido plug-in sfrutta il motore completamente elettrico, sempre che ciò si riveli opportuno, come ad esempio nelle aree urbane. Per garantire la massima efficienza in situazioni di guida diverse, come viaggi più lunghi o durante una rapida accelerazione, si ricorre alla potenza combinata del motore elettrico e di quello a combustione. Se la batteria destinata all’alimentazione del motore elettrico è scarica, il veicolo utilizzerà soltanto il motore a combustione.


Gli ibridi leggeri, che non vengono ricaricati tramite cavo, utilizzano il motore elettrico per assistere il motore a combustione.

Negli ibridi, il motore elettrico e la batteria hanno dimensioni maggiori rispetto agli ibridi leggeri. In questi veicoli è possibile utilizzare il motore elettrico per percorrere brevi distanze e ricaricare la batteria attraverso il motore o la frenata rigenerativa.

Un ibrido plug-in può essere ricaricato collegandolo a un punto di ricarica a casa o della rete pubblica. Offre un’autonomia completamente elettrica maggiore grazie alla batteria e al motore elettrico più grandi. L’ibrido plug-in permette a molte persone di percorrere il normale tragitto quotidiano da e verso il luogo di lavoro utilizzando il motore elettrico a zero emissioni.


I conducenti di un veicolo ibrido plug-in possono approfittare di un’esperienza di guida silenziosa in modalità completamente elettrica nonché di una potenza di accelerazione aggiuntiva (coppia) grazie al motore elettrico.

Molti proprietari di veicoli ibridi plug-in percorrono già la maggior parte dei loro viaggi in modalità elettrica in quanto i tragitti giornalieri sono solitamente ben al di sotto dei 50 chilometri di autonomia. A seconda della propria tariffa per l’elettricità, sono possibili enormi risparmi in confronto a un veicolo dotato di un tradizionale motore a combustione. E con un ibrido plug-in non si è costretti a scendere a compromessi in fatto di autonomia: se la carica della batteria o la capacità non sono sufficienti, il motore a combustione si attiva automaticamente quando necessario.

Questa categoria di veicoli comporta anche vantaggi dal punto di vista economico grazie al sostegno diretto e alle sovvenzioni riservati ai veicoli elettrici. E indirettamente, grazie a vantaggi fiscali per le ridotte emissioni di CO2.


Molti utenti ricaricano i propri veicoli a casa durante la notte con una Wallbox che può essere installata in un posto auto coperto o in garage. Altri possono ricaricare il proprio veicolo al lavoro o presso le stazioni di ricarica pubblica, che fortunatamente oggi sono sempre più semplici da trovare.

Un ibrido plug-in può essere ricaricato da una presa elettrica, un sistema Wallbox o un punto di ricarica pubblico. La massima efficienza di un ibrido plug-in viene raggiunta con una ricarica completa della batteria; pertanto si consiglia di valutare l’idea di ricaricare a casa o al lavoro. Consigliamo inoltre di ricaricare il proprio veicolo ibrido plug-in ogni volta possibile, in modo da sfruttare appieno il motore elettrico aggiuntivo.


L’autonomia elettrica di un veicolo ibrido plug-in dipende dalle dimensioni della batteria. Nel caso di CUPRA, l’autonomia massima in modalità puramente elettrica è compresa tra i 50 e i 60 km a seconda del modello. Naturalmente, l’autonomia complessiva in combinazione con il motore a combustione è nettamente più elevata.

Inoltre, l’autonomia dipende dal modello, dallo stile di guida, dalla topografia e dalle condizioni stradali. Il vantaggio principale di un ibrido plug-in consiste nel poter utilizzare il motore a benzina come riserva tra una ricarica e l’altra, così da eliminare ogni problema legato all’autonomia.


I tempi di ricarica possono variare a seconda di fattori quali la temperatura esterna, la temperatura attuale della batteria, l’equipaggiamento per la ricarica, le condizioni della batteria e le condizioni del veicolo. I tempi di ricarica specifici sono riportati nei dati tecnici per ogni modello di ibrido plug-in disponibile.


Utilizzando un cavo di ricarica standard è possibile ricaricare i veicoli ibridi plug-in da una presa a 3 poli tradizionale. Per una ricarica più rapida si può inoltre utilizzare una stazione di ricarica o una Wallbox. Il CUPRA CHARGER è dotato del suo cavo di ricarica. Per le stazioni di ricarica pubblica occorre disporre di un cosiddetto «cavo di ricarica CA pubblico» con una spina di «tipo 2» su entrambe le estremità. In aggiunta, un ibrido plug-in è in grado di ricaricarsi parzialmente tramite il recupero di energia.


8 anni o 160’000 km, a seconda del primo criterio raggiunto.


Un fattore esterno essenziale per le prestazioni e la capacità di una batteria è la temperatura. Per questo motivo, specialmente in inverno, è necessario effettuare un «precondizionamento» del veicolo durante il processo di ricarica che consiste nel riscaldare la batteria e l’abitacolo. Oppure nel raffreddarli in estate. In questo modo non solo è possibile risparmiare energia da utilizzare durante la guida, ma si disporrà di efficienza extra fin dall’inizio, con una batteria alla temperatura ottimale. Inoltre, adottare strategie operative ottimizzate nel proprio veicolo riduce il più possibile gli effetti della temperatura. Oltre alla temperatura, ad influenzare l’autonomia concorrono anche fattori relativi all’utente: l’utilizzo dell’aria condizionata, il peso del carico, lo stile di guida ecc.


La CUPRA Leon 5 porte (180 kW), la CUPRA Leon Sportstourer (180 kW) e la CUPRA Formentor (150 kW e 180 kW) sono tutte disponibili con tecnologia ibrida plug-in.


Vedi di più

CUPRA Born, 204 CV, Automatico, 1 marcia, 17.3 kWh/100 km, 0 g CO2/km, cat. A

 

CUPRA Born e-Boost*, 231 CV, Automatico, 1 marcia, 17.4 kWh/100 km, 0 g CO2/km, cat. A


 

CUPRA Formentor Inicio, 1.4 e-HYBRID 204 CV, 6 velocità DSG, 1,4 l + 15,7 kWh/100 km (3,1 l di benzina equivalente), 32g CO2/km , Cat. B.

 

CUPRA Leon 5d e-HYBRID, 245 CV, 6 velocità DSG, 1,3 l + 15,9 kWh/100 km (3,0 l di benzina equivalente), 30 g CO2/km categoria d'efficienza energetica, Cat. B

 

 

CUPRA Leon Sportstourer e-HYBRID, 245 CV, 6 velocità DSG, 1,4l + 15,8 kWh/100 km (3,1 l di benzina equivalente), 31 g/km categoria d'efficienza energetica, Cat. B

 

 

Il vostro partner CUPRA sarà lieto di fornirvi informazioni relative ad ulteriori premi attuali. Con riserva di modifiche, errori di stampa e refusi.